Artwork

Alive

Il progetto ALIVE nasce dalla passione per la Terra, il rispetto dei Luoghi e soprattutto dalla voglia di stimolare il maggior numero di persone allo sviluppo di un’attitudine alla “conservazione” della Natura e dei processi ecologici. Bosso aveva documentato gli effetti del cambiamento climatico in Artico quando ha fotografato lo scioglimento degli Iceberg sotto la minaccia del riscaldamento globale e quindi della fusione irreversibile.

Con ALIVE ancora una volta il fotografo Francesco Bosso torna a dare voce alle trasformazione repentina del paesaggio.

Gli scatti presentati dal 24 Luglio al 30 Settembre per la Fondazione Sylva al Castello di Tutino (Tricase, LE) rappresentano un viaggio intrapreso da anni tra i palcoscenici dei meravigliosi ulivi di Puglia: quelli del Nord ancora maestosi, forgiati dalle forze della natura nel corso dei secoli, e quelli secchi del Salento, distrutti irreversibilmente dalla Xylella (i nuovi scatti degli ulivi morti verranno ad ampliare il progetto nei prossimi mesi). Il progetto ALIVE è un  racconto di speranza e resilienza, di ripartenza dopo un disastro per raccogliere fondi e contribuire alla rinascita della terra salentina.  

Siamo onorati e felici di collaborare con Francesco Bosso uno dei principali fotografi italiani – ha dichiarato il Presidente di Fondazione Sylva Luigi de Vecchi – essendo pugliese ha potuto testimoniare in prima persona il flagello operato dalla Xylella sugli ulivi salentini. Lo ringraziamo per la sua sensibilità su questo tema e per la sua generosità.” 

Una sensazione terribile che avevo già vissuto nell’Artico – racconta Bosso – quando ho fotografato gli Iceberg battezzandoli poi come Last Diamonds, gli ultimi gioielli che la calotta polare ci stava offrendo, sotto la minaccia del riscaldamento globale e quindi della fusione irreversibile”.

 

Le Foto di Francesco Bosso per Sylva

Francesco Bosso, (Italy, 1959) è uno dei principali interpreti italiani del paesaggio e della natura selvaggia in bianconero. Tra cui la serie “Last  Diamonds” , maestosi iceberg artici

Contattaci

Informazioni di contatto

Indirizzo

Piazza Castello dei Trane 1, Tutino, Tricase 73039 Lecce

Mandaci una email

info@s897619019.sito-web-online.it

Chiamaci

+39 349 367 9432