ITA | ENG

Ottobre 2025

Alla scoperta della biodiversità nel Salento

Nell’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, circondati da pini secolari, abbiamo celebrato la natura in un viaggio di scoperta e connessione con l’ambiente. 

Nel racconto fotografico, alcuni momenti della giornata dedicata alla biodiversità nel Salento, con la coordinatrice regionale di Fondazione Sylva, Mariagrazia Marrocco, che ha introdotto i piccoli partecipanti ai segreti del bosco, e la nostra agronoma Giuditta Cantoro che li ha invitati a osservare le piccole e grandi creature che spesso trascuriamo.

Il laboratorio dell’artista Tina Aretano ha permesso di sperimentare la diversità degli elementi naturali attraverso i sensi, in un percorso a piedi nudi fatto di cortecce, alberi, foglie, fiori, sassi. 
Gli adulti, invece, guidati dal biologo Francesco Minonne, hanno approfondito la conoscenza della flora spontanea salentina, immergendosi nei segreti della biodiversità del nostro territorio.

Un grazie speciale al FAI, il Fondo Ambiente Italiano per l’organizzazione e per l’ospitalità in un luogo dove storia e natura si fondono in perfetta armonia.

Articoli correlati

BUON NATALE E TANTO NUOVO OSSIGENO PER TUTTI

Questo Natale fai il più bel regalo alle prossime generazioni:
scegli di piantare nuovi alberi