Ci prendiamo cura dei terreni abbandonati dove
mettiamo a dimora piante e arbusti perché diventino boschi

COSA FACCIAMO

Fondazione Sylva individua terreni abbandonati o colpiti da Xylella ed epidemie, e sviluppa progetti forestali per impiantare boschi. La creazione di ogni bosco si basa sulla selezione di specie autoctone: 80% alberi e 20% arbusti.

Biodiversità

Mettere a dimora boschi che preve dano un’ampia selezione di specie significa ripristinare la biodiversità, proteggere la natura dal rìschio epidemie e garantire il buon funzionamento degli ecosistemi Fondazione Sylva è l’unico ente sul territorio salentino attualmente impegnato in attività di riforestazione e ripristino della biodiversità estese su larga scala.

Specie selezionate

Leccio, quercia spinosa, roverella, Quercia Vallonea, pino d’aleppo, ginepro, lentisco, corbezzolo, rosa canina, fillirea

COME OPERIAMO

Nella convinzione che non può esserci una sostenibilità ecologica se non c’è una sostenibilità sociale, Fondazione Sylva coinvolge enti pubblici, associazioni, scuole, aziende, comunità locali che condividono valori, tradizioni e competenze.

È la base comune da cui partire per ispirare e perseguire un processo di rigenerazione ambientale condiviso. L’azione di Sylva intreccia ambiente, educazione e cultura: dal declino dell’ecosistema alla cura dei territori, fino al grado successivo della consapevolezza.

L’approccio di Sylva, che integra fattori ambientali, educativi e sociali, genera e garantisce nel tempo 3 tipi di beneficio.

Beneficio
NATURALE

Ripristinare la biodiversità per paesaggi sani e resilienti: far rivivere la NATURA.

Beneficio
SOCIALE

Ripristinare posti di lavoro.  Istruzione e connessione sociali: elementi costitutivi di una fiorente COMUNITÀ.

Beneficio sulla vita delle
PERSONE e del PIANETA

Piantare semi di speranza per un futuro migliore.

I Nostri Obiettivi

Riforestazione

Riforestiamo terreni incolti e ce ne prendiamo cura per cinque anni, prima di restituirli alle comunità locali.
Siamo consapevoli che chi pianta alberi, per quanto possa accompagnarli nella crescita, non farà in tempo a vederli adulti.
Ma è anche questo il senso del nostro impegno: piantiamo foreste affinché le foreste salvino chi verrà dopo di noi

Sensibilizzazione

Fondazione Sylva agisce nella consapevolezza che qualsiasi progetto di sviluppo territoriale e di rigenerazione debba essere accompagnato da azioni educative informative e di coinvolgimento civico.

Progetti Culturali

Fondazione Sylva agisce nella convinzione che la cultura e l’arte possono essere veicoli potenti di messaggio, oltre che motore d’innovazione

Collaborazioni

Coinvolgere in modo significativo le comunità locali nei progetti è al centro della nostra attività. Collaborare con le cooperative, le associazioni di categoria, con il Terzo Settore. Costruire una grande rete sociale e professionale significa creare fiducia, e garantire una partecipazione appropriata ed efficace, in un’ottica d’integrazione e di condivisione dei benefici ottenuti.

Contattaci

Indirizzo

Piazza Castello dei Trane 1, Tutino, Tricase 73039 Lecce

Mandaci una email

info@fondazionesylva.com