Abbiamo organizzato un altro Sentiero. Questa volta il cammino ci ha portati nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, al confine tra l’Emilia Romagna e la Toscana, tra faggi e abeti altissimi.
Due giorni di totale immersione nella natura. Tappa dopo tappa, fino al Santuario della Verna, abbiamo attraversato una delle foreste più antiche e maestose d’Italia, un luogo in cui la natura custodisce la memoria del tempo.
È qui che svetta l’abete nativo più alto d’Italia: cinquantuno metri di pura imponenza, radici profonde e chioma che sfiora il cielo.
Ogni albero è un maestro di equilibrio. Camminare in questi boschi ci ricorda quale forza vitale ci sostiene.
Chi volesse partecipare ai Sentieri di Sylva, o chiedere informazioni, può scrivere a: sentieri@fondazionesylva.it


