ITA | ENG

Ottobre 2025

Fondazione Sylva a Planetaria

Al Teatro della Pergola di Firenze abbiamo portato la nostra testimonianza a Planetaria, il festival ideato e diretto da Stefano Accorsi, che intreccia arte e scienza per raccontare il nostro tempo e immaginare quello che verrà.

Sul palco, nel talk “Il bosco del futuro”, la vicepresidente di Fondazione Sylva Novella Pellegrini ha conversato con Claudia Pasquero, climatologa e professoressa associata all’Università degli Studi di Milano – Bicocca, con una introduzione di Stefano Accorsi e la moderazione di Lorenzo Luporini.

Uno scambio di idee, visioni e prospettive sulla riconversione verde, e su come i boschi possano diventare spazi vivi, capaci di ispirare e rigenerare comunità.

Planetaria unisce mirabilmente il linguaggio della scienza, rigoroso e illuminante, con quello dell’arte, empatico e immaginifico; un modo per rendere accessibili e coinvolgenti temi complessi come la sostenibilità, ispirando azioni concrete e un cambio di paradigma collettivo.

Grazie per questo spazio di confronto, una piccola tessera in più nella grande trama di un pianeta più giusto.

 

Articoli correlati

BUON NATALE E TANTO NUOVO OSSIGENO PER TUTTI

Questo Natale fai il più bel regalo alle prossime generazioni:
scegli di piantare nuovi alberi