ITA | ENG

Agosto 2025

Un gol per l’ambiente e per la forestazione

Fondazione Sylva scende in campo con i giocatori della Lega Nazionale Dilettanti. 

In questi giorni sono in corso le finali scudetto di Beach Soccer, e gli atleti hanno indossato le nostre maglie, invitando pubblico e tifosi a un impegno concreto e continuo per l’ambiente.
Per ogni partita del campionato del Beach Soccer 2025, maschile e femminile, Fondazione Sylva pianterà un albero; l’obiettivo è rigenerare alcune aree del Salento colpite da xylella attraverso la messa a dimora di piante scelte tra le specie della macchia mediterranea. 

“Siamo molto felici di collaborare con la Lega Nazionale Dilettanti, che fa dello sport un veicolo per diffondere i valori della responsabilità sociale e ambientale – dice il presidente di Fondazione Sylva, Luigi de Vecchi – . Un’occasione straordinaria per unire le forze e contribuire insieme a mitigare gli effetti del cambiamento climatico. L’obiettivo è creare boschi per produrre ossigeno e preservare la biodiversità”.

“L’impegno e l’attenzione della Lega Dilettanti per la tutela dell’ambiente rimane costante – spiega Luca De Simoni, Coordinatore Area CSR Lega Dilettanti- e la collaborazione con Fondazione Sylva rappresenta un tassello fondamentale di un percorso intrapreso dal Beach Soccer sempre più improntato alla sostenibilità, accostando alla messa a dimore degli alberi, una serie di attenzioni crescenti per ridurre l’impatto del Beach Soccer Tour”.

Nel fotoracconto gli atleti a Cirò Marina, dove sono in corso le finali scudetto della Serie A Q8 maschile e femminile, il campionato nazionale Q8 Under 20 oltre ai playoff della Poule Promozione e della serie B.


Articoli correlati

BUON NATALE E TANTO NUOVO OSSIGENO PER TUTTI

Questo Natale fai il più bel regalo alle prossime generazioni:
scegli di piantare nuovi alberi