ITA | ENG

Aprile 2025

Fondazione Sylva con Axpo e Ministero dell’ambiente

La vita del pianeta dipende dalla presenza delle piante. Per promuovere e valorizzare il verde urbano ed extraurbano sul territorio nazionale, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, lancia “RiforestAzione”, con il sostegno di Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas, di cui siamo molto felici di essere partner. 

Il progetto, parte della missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del PNRR, è stato presentato oggi all’Orto Botanico di Roma. Coinvolge 13 città metropolitane e prevede un investimento di 210 milioni di euro. Gli obiettivi: piantare 4,5 milioni di alberi e creare 4.500 ettari di nuove foreste, in linea con il piano dell’Unione europea che ambisce ad aggiungere 3miliardi di alberi entro il 2030.

Fondazione Sylva, in collaborazione con Axpo Italia, si occuperà di educazione ambientale. Con il suo team di esperti, e in un percorso itinerante della durata di due anni, porterà nelle scuole e nelle Università italiane la sua esperienza, con l’obiettivo di accrescere le competenze ecologiche dei più giovani e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e a un nuovo rapporto con la natura.

L’intervento, che sarà realizzato nei prossimi due anni, si sviluppa attraverso molteplici azioni, tra cui anche la creazione di una piattaforma digitale, curata da SuperUrbanity, che servirà a informare sulla riqualificazione urbana e sul progresso degli interventi di forestazione.

Infine un Osservatorio monitorerà l’evoluzione del rapporto tra gli italiani e il verde urbano.

Articoli correlati

BUON NATALE E TANTO NUOVO OSSIGENO PER TUTTI

Questo Natale fai il più bel regalo alle prossime generazioni:
scegli di piantare nuovi alberi